ORGANIZZAZIONE
La MONTE SPORNO TRAIL (Ecomarathon 43km + long trail 23km ) e LA SHORT-TRAIL ( 12km) sono gare individuali di trail running organizzate da A.S. Vengo lì di corsa in collaborazione con il Comune di Langhirano e la UISP di Parma.
La singola gara è valida per il circuito provinciale UISP Trail Running Parma.
SVOLGIMENTO GARA
La partenza e l’arrivo sono previsti in piazza Garibaldi a Langhirano (PR) Domenica 27 agosto 2023.
CRITERI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi a partecipare tutti gli atleti maggiorenni di ambo i sessi in possesso di tessera podismo e certificato medico d’idoneità sportiva agonistica in corso di validità e suddivise nelle seguenti categorie:
18/35 , 36/50 , 51 oltre sia maschile che femminile.
Il certificato medico deve essere TASSIVAMENTE allegato al modulo d’iscrizione o presentato in copia al momento del ritiro pettorale.
E’ requisito indispensabile l’essere pienamente cosciente della lunghezza e della difficoltà della prova ed essere allenati per affrontarla.Saranno presenti sul percorso diversi punti acqua come ristori organizzati oltre a fontale naurali, si consiglia comunque di munirsi di borracce o altro in particolar modo per le due distanze più lunghe.
MATERIALE OBBLIGATORIO
-Bicchiere personale (non ci saranno bicchieri di plastica ai ristori)
-Scarpe da trail
MATERIALE CONSIGLIATO
-Riserva di almeno 500ml di acqua
-Riserva alimentare
PERCORSI
Le manifestazioni competitive MONTE SPORNO TRAIL sono:
ECOMARATHON ( circa 43km e 1.850 mt di dislivello ) tempo limite 7 ore
LONG TRAIL ( circa 23 km e 1.100 mt di dislivello) tempo limite 4 ore e 30 minuti
SHORT TRAIL (di circa 12km e 500 mt di dislivello) tempo limite 3 ore
Le gare si svolgono sulle colline a ridosso della Capitale del Prosciutto, percorrendo carraie, strade forestali e sentieri single track attraversando alcuni tratti di strada asfaltata.
I percorsi saranno segnalati da frecce colorate ( verde ECOMARATONA, arancio LONG TRAIL e azzurra SHORT TRAIL).
Nel percorso ci saranno anche segni fatti con marcatori forestali degli stessi colori assegnati alla singola distanza. Lungo il tracciato ci saranno dei posti di controllo e ristoro dove gli addetti al percorso saranno in contatto telefonico con il punto di assistenza per ogni evenienza. In caso di maltempo l’organizzazione si riserva la facoltà di modificare e ridurre i percorsi a proprio piacimento per garantire la maggior sicurezza degli atleti partecipanti.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
• Sul sito nostro sito all’indirizzo https://www.montespornotrail.it/iscrizione/
• Il GIORNO DELLA GARA Domenica 27 Agosto 2023 non sarà possibile effettuare l’iscrizione.
Le iscrizioni termineranno tassativamente alle ore 21,00 di venerdì 25 Agosto.
QUOTE D’ISCRIZIONE
Monte Sporno Trail (competitiva)
ECOMARATONA
• 40,00 € ad atleta fino al 15.08.2023
• 45,00 € ad atleta dal 16.08.2023 al 25.08.2023
LONG TRAIL
• 20,00 € ad atleta fino al 15.08.2023
• 25,00 € ad atleta dal 16.08.2023 al 25/08/2023
SHORT TRAIL (competitiva)
• 15,00 € ad atleta fino al 25.08.2023
Camminata (non competitiva)
• 10,00 € ad atleta fino al 27.08.2023 ( di cui 5,00 devoluti in beneficenza al ROR Protezione Civile ODV di Langhirano )
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Seguendo le indicazioni riportate alla pagina https://www.montespornotrail.it/iscrizione/ per chi effettua l’iscrizione on-line.
Direttamente al punto iscrizioni il giorno della Gara.
RITROVO, RITIRO NUMERI E BUONO PASTO
Il ritiro pettorali e pacchi gara è possibile:
– Sabato 26 agosto 2023 presso centro sportivo S. Pertini in via Berlinguer dalle 18,00 alle 20,00;
– Domenica 27 agosto 2023 dalle ore 06,00 a Langhirano (PR) presso centro sportivo S. Pertini in via Berlinguer.
IMPORTANTE
Onde evitare problemi organizzativi e legati alla validità dell’iscrizione, invitiamo gli iscritti a presentarsi al ritiro pettorali muniti di tessera e copia del certificato medico d’idoneità agonistica.
PACCO GARA
Composto da capo tecnico, prodotti alimentari e buoni sconto.
La consegna avverrà prima della gara al punto iscrizioni, per ritirarlo il concorrente dovrà mostrare agli addetti il proprio pettorale.
Pacco gara garantito ai primi 350 iscritti (110 ecomarathon, 120 long trail e 120 short trail ).
PARTENZA E ARRIVO
La partenza sarà DOMENICA 27 agosto 2023 in Piazza Garibaldi a Langhirano (PR), ore 08:00 per l’ECOMARATONA e ore 9:30 per LONG TRAIL 23KM e SHORT TRAIL 12 KM, partiranno in prima battuta le gare agonistiche ed a seguire la camminata non competitiva.
L’arrivo sarà presso la stessa Piazza Garibaldi a Langhirano. Una volta terminata la competizione i concorrenti troveranno le indicazioni per raggiungere il bus navetta gratuito che porterà agli spogliatoi situati presso il centro sportivo Sandro Pertini in Via Berlinguer dove si potrà consumare il buono pasto e assistere alle premiazioni.
PUNTI DI CONTROLLO
Lungo il percorso delle tre distanze, in punti strategici ci saranno dei controlli dei pettorali onde evitare tagli del percorso, chi verrà colto in difetto avrà come pena la squalifica.
CANCELLI
In località Cozzano Pineta ( punto ristoro) sarà posto un “cancello orario” per l’ECOMARATONA alle ore 10,00 (dopo 2,00 ore di gara) un secondo cancello sarà posto in località Tabiano di Castrignano fine sassaia al punto ristoro alle ore 12:15 (dopo 4,15 ore di gara).
In località Riano ( punto ristoro) sarà posto un “cancello orario” per la Long Trail alle ore 11:30 (circa a metà percorso dopo 2,00 ore di gara) chi non lo avrà ancora oltrepassato nei tempi prefissati dall’organizzazione, sarà privato del pettorale e invitato a proseguire per la strada comunale che riporta a Langhirano. Da quel momento sarà loro rischio e pericolo proseguire sul tracciato di gara poiché non avranno più alcuna assistenza.
RISTORI E PUNTI ACQUA
Lungo il percorso ci saranno diversi ristori, tutti liquidi e in buona parte anche solidi, vedi dettaglio nel grafico altimetria di ogni distanza.
SHORT TRAIL :
5,3 KM RISTORO 1 LIQUIDO – CRINALE CREVIOLA
9,0 KM RISTORO 2 SOLIDO + LIQUIDO – CASE SCHIANCHI
LONG TRAIL :
5,3 KM RISTORO 1 LIQUIDO CRINALE – CREVIOLA
9,0 KM RISTORO 2 SOLIDO + LIQUIDO – PRANELLO
12,3 KM RISTORO 3 FULL SOLIDO + LIQUIDO – MONTE SPORNO
17,5 KM RISTORO 4 SOLIDO + LIQUIDO – TABIANO
ECOMARATHON :
5,3 KM RISTORO 1 LIQUIDO – CRINALE CREVIOLA
10,9 KM RISTORO 2 FULL SOLIDO + LIQUIDO – CHALET LA PERLA IN PINETA
15,7 KM RISTORO 3 LIQUIDO – MONTE CORNO
18,8 KM RISTORO 4 FULL SOLIDO + LIQUIDO – MONTE SPORNO
24,2 KM RISTORO 5 SOLIDO + LIQUIDO – TABIANO
29,2 KM RISTORO 6 LIQUIDO – STROGNANO
33,9 KM RISTORO 7 LIQUIDO – CASATICO
36,7 KM RISTORO 8 FULL SOLIDO + LIQUIDO – CASTELLO TORRECHIARA
39, 3 KM RISOTRO 9 LIQUIDO – VIDIANA
CRONOMETRAGGIO
Il servizio di cronometraggio sarà fornito da ENERGY TEAM ASD.
PREMIAZIONI
Le premiazioni saranno effettuate a Langhirano presso centro sportivo S. Pertini in via Berlinguer al termine della competizione.
SHORT TRAIL premiazioni previste per le ore 13:00
LONG TRAIL premiazioni previste per le ore 13:30
ECOMARATHON premiazioni previste per le ore 14:00
PREMI PER I PRIMI CINQUE ASSOLUTI SIA MASCHILI CHE FEMMINILI
PREMI PER IL PRIMO CLASSIFICATO DI OGNI CATEGORIA
18/35 , 36/50, 51 e oltre, Maschile e femminile
Premiazioni considerate per tutte tre le distanze
PREMIO PER L’ ATLETA PIU’ GIOVANE per ogni singola distanza
PREMIO PER L’ ATLETA PIU’ STAGIONATO per ogni singola distanza
PRIME 3 SQUADRE PIU’ NUMEROSE
NORME DI COMPORTAMENTO GENERALI
La partecipazione alla MONTE SPORNO TRAIL ed alla SHORT TRAIL comportano l’accettazione senza riserve del presente regolamento e di quanto espresso nel documento di Liberatoria. È obbligatorio seguire i due percorsi segnalati senza scorciatoie. È severamente vietato “tagliare” il percorso stabilito onde evitare danneggiamenti del suolo e talvolta delle coltivazioni. Non gettare alcunché lungo il percorso, ai punti di ristoro saranno presenti dei contenitori da utilizzare per sbarazzarsi di eventuali rifiuti. Portare massimo rispetto per l’ambiente che Vi ospita. Ogni atleta dovrà prestare assistenza a tutte le persone che dovessero trovarsi in difficoltà o pericolo ed eventualmente avvisare l’addetto al soccorso del punto più vicino.
È indispensabile il rispetto in ogni sua forma: rispetto di sé stessi e degli altri, evitando qualsiasi tipo di scorrettezza; rispetto dei volontari che prestano servizio; rispetto della popolazione locale che accoglie la corsa e autorizza i passaggi sulle loro proprietà; rispetto dei collaboratori che offrono i ristori. Non lasciate che la foga agonistica possa in alcun modo portarvi a comportamenti giudicabili irrispettosi.
RISTORO FINALE
Presso il centro sportivo S. Pertini sarà allestita una tenso-struttura denominata “ Palasalamino “ gestito da volontari della Asdb Langhiranese calcio dove sarà possibile sfruttare il buon compreso nell’iscrizione composto da panino al prosciutto + bibita, a pagamento inoltre sarà possibile pranzare con prodotti tipici del territorio (menù disponibile sui nostri social 15 gg prima della gara)
RESPONSABILITÀ E TRAFFICO STRADALE
Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro le società organizzatrici e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Non si risponde per furti prima, durante e dopo la manifestazione sportiva. Nella zona parcheggio adiacente gli spogliatoi e il punto iscrizione, sarà impiegata una ronda volontaria per controllare eventuali movimenti di malintenzionati. Il traffico veicolare durante la manifestazione sarà regolato dall’Ordinanza Comunale ma nei brevi tratti asfaltati è sempre obbligatoria l’osservanza del Codice della Strada.
ASSISTENZA SANITARIA
Durante tutta la durata della gara sarà presente un’ambulanza con medico a bordo posta al punto dichiarato centro di assistenza. Sarà attivo anche un servizio di Primo Soccorso mobile su quad garantito da un milite dell’Assistenza Pubblica. Ognuno dei tre percorsi sarà presidiato in punti prestabiliti da una squadra di volontari assistenti in contatto telefonico tra loro e con il centro di assistenza. Su tutti i pettorali dei partecipanti sarà riportato il numero telefonico del centro di assistenza da chiamare in caso d’emergenza.
NORME ANTI-COVID
La nostra società ASD VENGO LI’ è affiliata alla UISP Parma e aderisce scrupolosamente ai protocolli anti-covid in essere nel periodo gara e disposti dalle Autorità competenti.
Visti i continui miglioramenti e cambiamenti sull’ argomento seguiranno aggiornamenti delle disposizioni nel mese di luglio.
DIRITTI ALL’IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi del diritto all’immagine durante la manifestazione, rinunciando ad ogni ricorso contro l’organizzatore e suoi partner accreditati per l’utilizzo fatto della sua immagine. Ogni comunicazione sull’avvenimento o utilizzato d’immagini dell’avvenimento dovrà farsi nel rispetto del nome della manifestazione e con l’accordo ufficiale dell’organizzazione.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecniche UISP. La manifestazione avrà luogo con ogni condizione atmosferica. L’organizzazione ha la facoltà di modificare il percorso in ogni momento.
Eventuali modifiche al presente regolamento saranno rese note tempestivamente sui canali social delle società organizzatrici e sui siti internet www.langhiranovalley.it e www.montespornotrail.it.
Buon MST a tutti!
A.S. Vengo lì di Corsa